Cedole Librarie Digitali: Zero Carta, Massima Efficienza

Scopri come risparmiare tempo e risorse amministrative nella gestione delle cedole librarie. Offri un servizio moderno e migliora l’esperienza per scuole, famiglie e librai.

Cedole Librarie Digitali: Zero carta, Massima efficienza per i Comuni

Con l’informatizzazione delle cedole librarie risparmi tempo, denaro e risorse amministrative. Passa ai servizi scolastici online e migliora l’esperienza per scuole, famiglie e librai.

Oltre 500 Comuni italiani utilizzano già la piattaforma eCivis

Perché digitalizzare il servizio Cedole Librarie?

Gestire manualmente le cedole librarie presenta molti limiti operativi e amministrativi: difficoltà nel controllo sugli aventi diritto, possibili errori nella rendicontazione con i librai con conseguenti ritardi nella liquidazione delle fatture.

Questi problemi aumentano il carico di lavoro per il Comune e possono creare inefficienze e malcontento in tutte le parti coinvolte. 

Con eCivis puoi trasformare questo processo in un sistema digitale, semplice e sicuro che ti permette di:

  ✅ Identificare con certezza gli aventi diritto

  ✅ Automatizzare la rendicontazione con i librai

  ✅ Ottimizzare tempi e risorse

Perché digitalizzare il servizio delle Cedole Librarie?

Gestire manualmente le cedole librarie presenta molti limiti operativi e amministrativi: difficoltà nel controllo sugli aventi diritto, possibili errori nella rendicontazione con i librai con conseguenti ritardi nella liquidazione delle fatture.

Questi problemi aumentano il carico di lavoro per il Comune e possono creare inefficienze e malcontento in tutte le parti coinvolte. 

Con eCivis puoi trasformare questo processo in un sistema digitale, semplice e sicuro che ti permette di:

✅ Identificare con certezza gli aventi diritto

✅ Automatizzare la rendicontazione con i librai

✅ Ottimizzare tempi e risorse

Vantaggi concreti per tutti i soggetti coinvolti

Per i Comuni

Per le famiglie

Per i librai

Cosa dicono di noi

Come funziona

Tecnologia Cloud e accessibilità totale

eCivis è una piattaforma interamente web-based, accessibile da qualsiasi dispositivo. Non richiede installazioni locali e garantisce aggiornamenti costanti e continuità operativa.

Perché è rilevante per i Comuni:

Tecnologia Cloud e accessibilità totale

eCivis è una piattaforma interamente web-based, accessibile da qualsiasi dispositivo. Non richiede installazioni locali e garantisce aggiornamenti costanti e continuità operativa.

Perché è rilevante per i Comuni:

Interoperabilità della soluzione

Grazie alle integrazioni con ANPR e il MIUR i dati fondamentali per l’erogazione del servizio sono importati automaticamente a sistema. La residenza degli alunni è importata direttamente da ANPR/PDND, i dati di circoli, scuole e classi di tutta Italia sono acquisiti dai canali ufficiali del Ministero dell’Istruzione.

Perché è rilevante per i Comuni:

Interoperabilità della soluzione

Grazie alle integrazioni con ANPR e il MIUR i dati fondamentali per l’erogazione del servizio sono importati automaticamente a sistema. La residenza degli alunni è importata direttamente da ANPR/PDND, i dati di circoli, scuole e classi di tutta Italia sono acquisiti dai canali ufficiali del Ministero dell’Istruzione.

Perché è rilevante per i Comuni:

Sicurezza e conformità garantite

eCivis è una soluzione Saas qualificata sul catalogo ACN, certificata ISO 27001, 27017 e 27018, e conforme al GDPR. Tutti i dati sono ospitati su cloud qualificato CSP.

Perché è rilevante per i comuni:

Sicurezza e conformità garantite

eCivis è una soluzione Saas qualificata sul catalogo ACN, certificata ISO 27001, 27017 e 27018, e conforme al GDPR. Tutti i dati sono ospitati su cloud qualificato CSP.

Perché è rilevante per i comuni:

Attivazione semplice e guidata

L’avvio del servizio avviene in tempi rapidi con il supporto diretto di un referente dedicato. La procedura comprende informativa famiglie e librai, acquisizione dati, formazione e messa in esercizio.

Perché è rilevante per i Comuni?

Attivazione semplice e guidata

L’avvio del servizio avviene in tempi rapidi con il supporto diretto di un referente dedicato. La procedura comprende informativa famiglie e librai, acquisizione dati, formazione e messa in esercizio.

Perché è rilevante per i Comuni:

Confronta eCivis con gli altri software

Confronto completo per la Digitalizzazione Cedole Librarie

Confronto eCivis vs Altri Software
Caratteristiche eCivis Altri Software di Gestione Cedole Librarie
Eliminazione cedola cartacea
Integrazione con MIUR per acquisizione libri
Prenotazione e ritiro libri di testo tramite codice fiscale presso librai
Possibilità di prenotazione on line dei libri di testo
Integrazione con ANPR per controllo aventi diritto
Non sempre disponibile
Gestione residenti che frequentano scuole fuori comune
o Parziale
Gestione alunni con esigenze particolari (BES o testi alternativi)
o Limitata
Rendicontazione con i librai automatizzata
Limitata
Referente dedicato all'attivazione
Incluso
Non sempre garantito
Specializzazione esclusiva nei servizi scolastici

Prossimi eventi e webinar

Digitalizzazione cedole librarie: scopri tutti i vantaggi per il tuo Comune!

Prossimi eventi e webinar

Digitalizzazione cedole librarie: scopri tutti i vantaggi per il tuo Comune!

Semplifica la gestione delle cedole
librarie nel tuo Comune

Inserisci nome, email e ruolo per ricevere informazioni dettagliate e richiedere una demo senza impegno!

FAQ - Domande frequenti

Grazie all’integrazione con PDND e MIUR, il sistema eCivis automatizza la verifica degli aventi diritto e importa automaticamente i libri di testo di tutte le scuole italiane. La gestione è centralizzata e trasparente, con rendicontazione in tempo reale per l’ente e tracciabilità completa per famiglie e librai.

No. eCivis è una piattaforma interamente web-based, accessibile tramite qualsiasi browser, senza installazioni locali o requisiti hardware specifici.

Le famiglie possono accedere al servizio in due modalità:

1. Ritiro diretto in libreria: presentandosi presso la libreria convenzionata con il codice fiscale dello studente per richiedere e ritirare i libri di testo.

2. Prenotazione libri online: attraverso una procedura guidata il sistema permette di prenotare i libri on line e successivamente ritirarli presso la libreria prescelta.

In entrambi i casi è necessario il codice fiscale dello studente per il ritiro.

In conformità al parere MIUR prot. 817 del 10.02.2014  il sistema impedisce l’erogazione di una seconda cedola anche in caso di trasferimento ad altro istituto.

Sì, sono migliaia i librai che ogni anno utilizzano la piattaforma. Gli esercenti apprezzano la semplicità del portale, la possibilità di gestire più comuni da un’unica interfaccia e la rendicontazione automatizzata, che riduce i tempi di pagamento.

Dopo una breve fase di configurazione iniziale (startup, acquisizione dati, formazione), il Comune può iniziare subito a utilizzare il modulo Cedole Librarie. Il nostro team affianca l’Ente in ogni fase dell’attivazione.

Si, l’intera suite di eCivis è presente sul marketplace ACN come soluzione SaaS qualificata.
Puoi verificarlo sul catalogo delle infrastrutture digitali e dei servizi Cloud ACN:  https://www.acn.gov.it/portale/w/sa-594

©2025 Project Srl – Unipersonale | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy | Cookie Policy